HOST 2017

Zanussi Professional a Host 2017, Milano 20-24 ottobre

Di scena la specializzazione e l’alta qualità alla fiera mondiale punto di riferimento per il mondo  Ho.Re-Ca., foodservice, retail GDO e Hotellerie.

Host-2017

A Host espongono le migliori aziende che producono macchine, attrezzature, forniture e semilavorati per il mondo dell’ospitalità.

Zanussi Professional sarà a Host 2017 dal 20 al 24 ottobre prossimo. Presente nel Pad. 3 stand H34-H40, il brand porterà alla fiera specializzazione, eccellenza e professionalità. Una vetrina importante che offre la possibilità di ampliare il mercato di riferimento e consolidare le partnership già in corso. A farla da padrone la specializzazione.

Zanussi Professional è il partner perfetto per i professionisti della ristorazione.

Da molti anni, infatti, risponde alle esigenze del mercato con prodotti ideati per semplificare e assistere il lavoro dei professionisti dell’ospitalità. Una storia d’ingegno, entusiasmo e grandi intuizioni che ha permesso di distinguersi nel mercato delle forniture professionali. L’abilità di rispondere all’evoluzione della domanda e di adattarsi sempre alle nuove esigenze ne fanno un brand internazionale, che negli anni ha contribuito a creare il prestigio dell’industria made in Italy.

Semplicità e versatilità, eccellenza e affidabilità, elevati standard qualitativi, innovazione e design sono al servizio dell’estro culinario nazionale e internazionale.

Zanussi Professional è il partner ideale del mondo foodservice. Una garanzia assoluta di successo che ha nella tradizione la sua essenza, nell’innovazione la sua forza e nell’attenzione all’ambiente un valore fondamentale. Una scelta di qualità che da sempre accompagna con soddisfazione gli chef.

Vi aspettiamo, non mancate!
Zanussi-Host-2017

IL BOCUSE D’OR ITALIA DALLA A ALLA Z

La giornata di Alba ha decretato finalista per l’Italia il 31enne Martino Ruggieri.

Il pugliese Martino Ruggieri rappresenterà l’Italia alla selezione europea del Bocuse d’Or, che andrà in scena al Lingotto l’11 e il 12 giugno 2018 a Torino!

Attualmente deputy head Chef al tre stelle «Pavillon Lodoyen» di Parigi il vincitore ha convinto la giuria, composta dai migliori Chef italiani e presieduta dal tre stelle Michelin Enrico Crippa, dopo oltre cinque ore di lavoro ai fornelli davanti al pubblico in piazza Duomo.

Ruggieri ha vinto con un complesso piatto, con il quale ha raccontato il sapori della propria infanzia e le migrazioni e invasioni culinarie giunte in italia. In gara con lui c’erano il siciliano Giuseppe Raciti, il piemontese Paolo Griffa e l’altoatesina Roberta Zulian.

Il prossimo passo sarà la selezione europea del Bocuse d’Or che andrà in scena al Lingotto di Torino, a giugno del prossimo anno. Finale mondiale a Lione nel gennaio 2019.

Martino Ruggieri vince la Finale Italiana 2017 del Bocuse d'Or

Simbolo di qualità e eccellenza made in Italy, Zanussi Professional ha fornito le proprie attrezzature ai 4 Chef che si sono sfidati durante la Selezione Italiana Bocuse d’Or ad Alba il 1 ottobre scorso.
Queste le parole del Direttore Marketing, Massimo Presot, sulla partecipazione del brand all’evento di Alba:

Gambero Rosso ha pubblicato un racconto della giornata seguendo le lettere dell’alfabeto, dalla A alla Z (Zanussi Professional, ovviamente! ).
Eccone un estratto:

B Bocuse. L’anima del grande Paul aleggiava e ogni tanto appariva sullo schermo. Un’icona, ormai entrata nella leggenda del food.

O Ovazioni da stadio. Striscioni e ola (Sicilia, Sicilia…) dei sostenitori di Giuseppe Raciti, tifo per Paolo Griffa, ma tutti avevano il loro nutrito gruppo di aficionados. Bella atmosfera calda da arena, in contrasto con l’imperturbabile flemma dei giurati.

C Crippa. Sempre più ascetico, barba solo sul mento e baffi all’insù, più toque ben calzato, assomigliava a un personaggio di Salgari (o a Salgari stesso?), a un principe d’Oriente, al genio della lampada, a scelta. L’altra C della presidenza, Cracco, sfoggiava un paio di occhiali in perfetto stile nerd.

U Uniti. Idea forte di tutti: uniti a rappresentare l’Italia della cucina e portarla dove merita, evviva. Almeno in cucina, siamo una nazione.

S Selfie. La risonanza mediatica di uno chef si è misurata nelle richieste di selfie a fine votazioni, prima del verdetto. Cracco ha dovuto destreggiarsi fra stuoli di fan e anche Cannavacciuolo non scherzava…

E Eroico. Uno dei candidati, Paolo Griffa, sous chef del due stelle Marco Sacco al Piccolo Lago, si è tagliato malamente un dito pochi giorni fa: è esploso un frullatore, corsa in ospedale, panico. Ha cucinato con il dito fasciato, per il Bocuse tocca saper soffrire.

Z Zanussi. Professional, altro Premium Partner. Scelto dall’ Accademia Bocuse d’Or Italia, per le sue apparecchiature di cottura innovative, sostenibili, affidabili e facili da usare. Si gioca in casa.

Per l’articolo completo, clicca qui.

SELEZIONE ITALIANA BOCUSE D’OR

Zanussi Professional e Bocuse d’Or: due pionieri della cucina professionale, al servizio dei giovani talenti della ristorazione.

Simbolo di qualità e eccellenza made in Italy, Zanussi Professional è sempre presente a supporto di manifestazioni prestigiose e importanti.

Il 1 ottobre 2017, la medioevale piazza Risorgimento di Alba sarà il palcoscenico per la Selezione Italiana Bocuse d’Or, competizione culinaria che individuerà lo chef incaricato di guidare il Team tricolore alla Selezione Europea, in programma a Torino l’11 e 12 giugno 2018. La finale è prevista a Lione a gennaio 2019.

Una giuria d’eccezione giudicherà gli chef in gara: 30 grandi cuochi provenienti da più regioni d’Italia, divisa in due commissioni, la prima con il compito di valutare tecnicamente competenze culinarie e presentazione; la seconda, dopo l’assaggio, si concentrerà sulle caratteristiche organolettiche del piatto, l’equilibrio e la qualità del cibo proposto. La giuria vedrà come Presidente Enrico Crippa e Presidente onorario Mathew Peters, vincitore della finale di Lione dello scorso gennaio.

Rispettando le regole canoniche del Bocuse d’Or, gli chef in gara si sfideranno in una serrata prova della durata di 5 ore e 35 minuti, su due tipologie di piatti: il primo, a base vegetale, prevede una presentazione con servizio all’italiana; il secondo, a base di carne, sarà invece servito a vassoio.
Il concorso inizierà alle 8 e si concluderà alle 17. Entro le 18 si comunicherà il vincitore del Bocuse d’Or Italia, che comincerà il percorso di allenamento con l’Accademia in uno spazio appositamente creato per l’occasione al Palazzo Mostre e Congressi di Alba.

L’Accademia Bocuse d’Or Italia ha l’obiettivo di scegliere e sostenere i migliori chef italiani lungo le difficili prove del Bocuse d’Or, la più importante competizione di Arti Gastronomiche a livello mondiale. L’Accademia è presieduta da Enrico Crippa, lo chef tristellato del Ristorante Piazza Duomo e miglior cuoco del mondo per l’Academie Internationale de la Gastronomie, che recentemente gli ha assegnato all’unanimità il Grand Prix de l’Art de la Cuisine, e diretta da Luciano Tona, già chef stellato ed ex direttore di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi.

“Per uno chef partecipare a un concorso come il Bocuse d’Or è motivo di orgoglio e una grande opportunità che cambia la vita se ne esci vincitore – dichiara Enrico Crippa, presidente dell’Accademia Bocuse d’Or Italia – L’Italia, in questa prestigiosa competizione, non ha mai raggiunto posizioni rilevanti. Il ruolo dell’“Accademia Bocuse d’Or Italia” è quello di supportare, in ogni campo, gli chef italiani e prepararli al meglio al concorso. La tradizione gastronomica in Italia non ha eguali; il mio obiettivo è dunque di renderle merito e portarla sul podio internazionale”.

Accademia Bocuse d’Or Italia
Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN)
www.accademiabocusedoritalia.it

MAESTRI DI CUCINA

SCOPRI I CORSI ZANUSSI PROFESSIONAL 2017

Ripartono i corsi di cucina Zanussi Professional dedicati a coloro che guardano all’evoluzione della propria attività con occhio diverso rispetto alle modalità tradizionali.

Le lezioni rappresentano un momento di confronto con i nostri Maestri di Cucina, Chef che abbinano conoscenza tecnologica ed esperienza culinaria.

I corsi propongono ricette e spunti di riflessione per aiutarti a migliorare l’organizzazione della cucina, incuriosire nuovi clienti e soddisfare le aspettative di tutti i tuoi ospiti.

maestri_di_cucina

I prossimi appuntamenti

I-segreti-del-menu-senza
I SEGRETI DEL MENÙ “SENZA”

— OSPITE D’ECCEZIONE: CHEF PAOLO TEVERINI —

Martedì 28 Novembre 2017
dalle 9.30 alle 15.30

Raccogli la sfida lanciata dal libro “La Cucina del Senza®”: mangiare bene evitando sale, grassi e zuccheri aggiunti.
Assieme allo Chef Stellato Paolo Teverini apprenderai piccoli trucchi ed accorgimenti per preparare piatti salutari senza rinunciare al gusto (in collaborazione con il critico gastronomico Marcello Coronini, ideatore de “La Cucina del Senza®”).

ISCRIVITI SUBITO
Macelleria Innovativa Fratelli Pagani
MACELLERIA INNOVATIVA

— COMPLETO! ISCRIZIONI CHIUSE —

Martedì 21 Novembre 2017
dalle 9.30 alle 15.30

Preziosi consigli e curiose ricette per una macelleria “innovativa”, firmata Fratelli Pagani.
Nuove idee facili da realizzare, utili suggerimenti e dimostrazioni pratiche dei metodi e delle tecniche più innovativi per la preparazione e la trasformazione delle carni.

PAGANI-CHEF
Le iscrizioni si chiudono 10 giorni prima della data del corso.
La partecipazione è gratuita (max 2 persone per Ragione Sociale), i posti sono limitati.
Ogni iscritto potrà aderire a 2 corsi l’anno.

7 TAVOLE

A Bologna l’alta cucina incontra il sociale. 7 grandi chef di fama internazionale a confronto con 7 grandi temi.

Il mondo della cooperazione sociale, rappresentato da Eta Beta e Lai-momo, quello dell’alta ristorazione con Aurora Mazzucchelli e ancora quello della cultura, con Massimo Montanari, portano a Bologna l’alta cucina in un’esperienza che va dal piacere della tavola alla cultura del cibo, passando per l’accoglienza e la condivisione.
A sostenere questa “fabbrica del bene” c’è anche Zanussi Professional: la cucina, infatti, è equipaggiata con le apparecchiature del marchio made in Italy simbolo della cucina professionale in tutto il mondo (scopri di più).

La rassegna di appuntamenti verrà inaugurata il 17 settembre e proseguirà fino alla fine dell’anno presso lo Spazio Battirame, in zona Roveri.
La prima delle 7 Tavole vedrà impegnato il grande chef pluristellato Joan Roca e lo staff del Celler de Can Roca.
A seguire si alterneranno:

  • 3 figure femminili: Aurora Mazzucchelli, Antonia Klugmann ed Entiana Osmenzeza.
  • 3 figure maschili: Cristiano Tomei, Gianluca Gorini e Pier Giorgio Parini.

Tutto si svilupperà intorno al numero 7: nel gioco delle carte il numero 7 assume un ruolo importante, basti pensare al Settebello, al Tressette o a Sette e Mezzo. In questo caso abbiamo 7 cene, 7 carte e 7 temi che le figure coinvolte in questo folle progetto dovranno sviluppare.
Cosa li accomuna? Ciascuno di loro ha sviluppato nel tempo una forte identità a partire dal proprio territorio, valorizzando e sviluppando una cucina in base alla propria personalità, agli ingredienti presenti nella natura in cui sono immersi, senza mai perdere di vista il concetto di recupero: un’altra tematica molto cara a questo progetto, dall’importante finalità sociale.

Qui entra in gioco il fondamentale supporto di Eta Beta, cooperativa sociale onlus che dal 1992 collabora con enti pubblici e privati nella realizzazione di progetti volti a favorire adeguate opportunità di socializzazione e inclusione sociale per persone in situazioni di fragilità e marginalità.
Eta Beta sarà il connettore tra l’alta ristorazione e il sociale, mettendo a disposizione lo Spazio Battirame (ex Livello 57 in Via Battirame 11, Zona Roveri), di proprietà del Comune di Bologna, recuperato da anni di degrado e attualmente allestito con cucina, sala e orti che forniranno parte delle materie prime alle cene.

Info:
www.7tavole.it

Contatti:
info@7tavole.it
facebook.com/7tavole
instagram.com/7Tavole

7 Tavole_programma

100 ANNI DI IDEE BRILLANTI

Nel 2016 Zanussi Professional ha festeggiato un secolo di progetti imprenditoriali e innovazioni tecnologiche. 100 anni di storia che hanno permesso a Zanussi Professional di diventare il simbolo della cucina professionale in tutto il mondo.

Un secolo di progetti imprenditoriali e innovazioni tecnologiche per un marchio che – perseguendo costantemente il valore della qualità – è diventato il simbolo della cucina professionale in tutto il mondo e ha contribuito a creare il prestigio dell’industria made in Italy affermandolo con professionalità, senza mai dimenticare il passato, ma con sguardo sempre rivolto al futuro.

Non solo: Zanussi Professional ha svolto un ruolo decisivo nello sviluppo della cultura gastronomica italiana, fornendo ai professionisti della ristorazione attrezzature ideali per ottenere risultati insuperabili, diventando così portavoce di un messaggio di affidabilità, semplicità e prestazioni.

100 ANNI IN UN CLIC!

Per tutto il 2016, una sezione dedicata sul sito www.zanussiprofessional.it ha dato la possibilità a tutti gli appassionati – in particolare clienti e partner – di diventare protagonisti dei 100 anni di Zanussi Professional, inviando una foto accompagnata da un commento, un ricordo che racconti una breve storia legata al marchio. I contributi migliori sono stati scelti per comporre l’album ”Zanussi Professional: 100 anni in un clic”.

Gli autori dei primi 100 contributi sono stati invitati a partecipare alla nuova serie di eventi formativi dedicati a Zanussi Professional, che si sono tenuti nella seconda parte dell’anno.
Un premio speciale – un forno combi Easy Steam Plus, punta di diamante dell’offerta Zanussi Professional – è stato inoltre riservato al miglior contributo (qui a destra).

Foto vincitrice concorso 100 anni in un clic Zanussi
Ecco com’è andata la consegna dell’ambito premio:

EASY STATION

Easy_Cooking
EASY_COOKING
Easy_Cooking

TUTTA LA CUCINA IN 1M²

Easy Station è la postazione mobile per cuocere ovunque!
Ora puoi cucinare piatti deliziosi e veloci di fronte ai tuoi clienti in un ambiente confortevole e privo di odori.

SISTEMA ANTI-ODORI
• Sistema di aspirazione integrato con ventilatore radiale (velocità variabile): riduce gli odori generati dalle funzioni di cottura. L’aria viene filtrata nella parte superiore e rilasciata in quella inferiore.
• Triplo sistema di filtraggio integrato (filtro a rete metallica e filtro a labirinto in acciaio inox lavabili in lavastoviglie e filtro a carboni attivi lavabile in acqua tiepida).

SCOPRI EASY STATION
EASY_COOKING_STATION

NUOVE GRIGLIE ELETTRICHE HP

PRESTAZIONI E COTTURE PERFETTE ANCHE SOTTO STRESS

Da oggi hai una possibilità in più: la nuova griglia elettricaHP ad alte prestazioni.

Griglia elettrica HP
icona_alta-produttivita
ALTA PRODUTTIVITÀ

I tempi di cottura sono molto più rapidi e precisi. La griglia si può mantenere al minimo, quando non utilizzata, per raggiungere la temperatura ideale in un tempo record.

icona_facilita-pulizia
FACILITÀ DI PULIZIA

La pulizia è la cosa più facile. Le griglie, in acciaio inox, sono inclinabili fino a 90°, completamente rimovibili e lavabili anche in lavastoviglie. Il rubinetto integrato velocizza tutte le operazioni.

icona_qualita-cibo
QUALITÀ DEL CIBO SUPERIORE

La distribuzione del calore è uniforme, grazie ai nuovi elementi riscaldanti a contatto con la griglia. La cottura risulta quindi omogenea in tutta la superficie.

icona_flessibilita-utilizzo
FLESSIBILITÀ DI UTILIZZO

La griglia elettrica può essere utilizzata anche parzialmente grazie al controllo separato delle zone di cottura nelle versioni da 80 e 120cm.

icona_spazio-guadagnato
SPAZIO GUADAGNATO

La superficie di cottura, fino a 120cm, è più grande. In più si possono cuocere più varietà di cibo senza commistioni di sapori.

icona_lavoro-fluente
LAVORO FLUENTE

Dal riscaldamento alla pulizia finale, il flusso di lavoro è preciso e meticoloso. Senza spazi vuoti e in tempi rapidi.

SIGEP 2017

APPUNTAMENTO CON IL MADE IN ITALY:
ZANUSSI PROFESSIONAL A SIGEP 2017

Dal 21 al 25 gennaio Zanussi Professional sarà presente alla 38° edizione di Sigep,
il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazioni Artigianali.

SIGEP_2017

All’interno dello stand (Pad. B1 – Stand n. 114) verranno presentate le diverse categorie di prodotto, progettate e realizzate da Zanussi Professional per facilitare il lavoro in qualsiasi tipo di cucina: dalla cottura modulare con la nuova griglia elettrica HP (gamma Evo700&90), alla linea EasyLine con forni e abbattitori fino ad arrivare ai nuovi tavoli refrigerati in classe energetica A.

E se con l’anno scorso, in occasione di Sigep, abbiamo festeggiato un secolo di grandi successi, quest’anno sarà l’occasione per presentare in anteprima la nuova partnership tra Zanussi Professional e Ducati Scrambler: due miti del Made in Italy che condividono la stessa filosofia fatta di qualità, originalità e passione in ogni avventura intrapresa.

Nel nostro stand si parlerà anche della gamma Dito Sama, marchio storico specialista nella preparazione dinamica. In quest’area grande rilievo sarà riservato ai Bermixer PRO, alle Mescolatrici Planetarie da 5 a 80 litri, in linea con le più restrittive norme europee in termini di sicurezza e igiene, fino ad arrivare alla più compatta ma non per questo meno performante mescolatrice planetaria DMIX.

Anche quest’anno Dito Sama rinnova la collaborazione con i Pastry Events, concorsi di alto livello professionale volti a promuovere la prestigiosa filiera produttiva della pasticceria artigianale a livello internazionale. I prodotti Dito Sama, oltre ad equipaggiare le diverse postazioni della Pastry Arena, saranno anche parte dei premi che verranno assegnati alle squadre vincitrici.

NUOVA ETICHETTA ENERGETICA

CON IL 1° LUGLIO 2016, PER LA PRIMA VOLTA NEL SETTORE PROFESSIONALE, È STATA INTRODOTTA LA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA EUROPEA PER LE APPARECCHIATURE REFRIGERATE 
etichetta_energetica

Se fino a ieri soltanto le aziende costruttrici aderenti a CecedItalia potevano promuovere una classificazione volontaria destinata al mercato nazionale, da oggi la nuova etichetta diventa per legge obbligatoria e riguarda tutte le apparecchiature refrigerate professionali immesse sul mercato europeo.

Il cliente può finalmente scegliere il prodotto in maniera consapevole e sostenibile, basandosi su dati univoci ed oggettivi che analizzano:

Nuova etichetta energetica, consumi energetici  CONSUMI ENERGETICI

Nuova etichetta energetica, condizioni di lavoro CONDIZIONI DI LAVORO

Nuova etichetta energetica, volume netto di stoccaggio VOLUME DI STOCCAGGIO

NPTActiveHP: IL FRIGORIFERO PROFESSIONALE IN CLASSE A

Zanussi Professional, sempre un passo avanti quando si tratta di innovazione, risponde alla nuova normativa con i nuovi armadi refrigerati NPTActiveHP.

Con la versione positiva (-2°/+10°C), NPTActiveHPrientra da subito a pieno titolo nella CLASSE A (massima efficienza), avendo conseguito i più alti punteggi in tutti i parametri analizzati per l’assegnazione della classe.

NUOVA GAMMA NPTActiveHP:

EFFICIENZA ENERGETICA: il massimo della categoria.

CAPACITA’: insuperabile, per ottimizzare lo spazio in cucina.

PRESTAZIONI: eccellente conservazione dei cibi grazie al sistema di raffreddamento e di circolazione dell’aria intelligente.

PULIBILITA’: massima igiene e riduzione dei tempi di pulizia.

ROBUSTEZZA: senza eguali, anche in caso di uso intensivo.

NPTActiveHP, la nuova generazione di frigoriferi efficienti.

SCOPRI LA REFRIGERAZIONE
frigo_etichetta
CON NPTActiveHP RISPARMI FINO ALL’80% RISPETTO AD UN PARI FRIGORIFERO IN CLASSE G:
etichetta_risparmi